La riduzione tasse spetta solo agli studenti che ne fanno espressamente
richiesta.
Studenti a tempo pieno  
Per concedere la riduzione del pagamento
delle tasse il Politecnico valuta le condizioni economiche del nucleo familiare
dello studente, determinate dall’ISEE Universitario/ISEE Parificato.
Il pagamento delle tasse deve essere effettuato in due soluzioni:  
- gli studenti che si iscrivono al
primo anno devono versare la prima rata all’atto dell’immatricolazione, mentre
la seconda rata deve essere versata entro il 31 marzo 2017;  
 - gli studenti iscritti ad anni
successivi al primo  devono versare la prima rata entro il 30 novembre
2016 e la seconda rata entro il 31 marzo 2017.  
 
Studenti a tempo parziale  
Lo studente a tempo parziale non può
ottenere riduzioni delle tasse per condizione economica della famiglia,
rimborsi per merito e, in generale, borse di studio. 
Gli studenti a tempo parziale pagano somme diverse a seconda del tipo di carico
didattico che intendono acquisire: una quota fissa più un ulteriore importo
proporzionale al numero di crediti inseriti nel carico didattico. 
Per maggiori informazioni consultare
comunque il 
Regolamento tasse  (https://didattica.polito.it/regolamenti/) e la  
Guida tasse 2016/2017 (https://didattica.polito.it/tasse_riduzioni/).