Gli studenti 
iscritti ad un corso di laurea di I livello presso questo Politecnico, che
si laureano 
dopo la sessione di ottobre 2017, possono 
anticipare nel
carico didattico del percorso di laurea triennale 
solo gli 
insegnamenti
che iniziano nel 1° periodo didattico del 
1° anno della  Laurea Magistrale, solo se in possesso dei 
requisiti richiesti 
(requisiti "Anticipo insegnamenti" - portale Apply Lauree
Magistrali).
 ATTENZIONE:
 Gli studenti che intendono laurearsi nelle sessioni di settembre e
ottobre NON devono compilare il piano carriera/carico didattico per il nuovo Anno
Accademico.
Dopo il conseguimento del titolo di laurea potranno immatricolarsi al
corso di Laurea Magistrale e compilare il relativo piano carriera /carico didattico
.
 Soddisfatti
i requisiti richiesti, lo studente può optare per la definizione del carico
didattico funzionale ad un’iscrizione a: 
- tempo
     pieno (full-time) - prevedendo un carico didattico complessivo di 80
     crediti comprensivi degli insegnamenti in debito sul percorso di laurea
     triennale (massimo 20 crediti - inclusi esame di lingua e prova
     finale) più gli insegnamenti del 1° periodo didattico  del 1° anno della laurea magistrale. Lo
     studente che si laurea entro marzo, potrà procedere all’immatricolazione
      alla laurea magistrale pagando solamente l’imposta di bollo ed
     incrementando il carico dei crediti degli insegnamenti del 2° periodo
     didattico e comunque nel limite degli 80 consentiti per ogni anno
     accademico;
 
- tempo
     parziale (part-time) - prevedendo un carico didattico complessivo di 40
     crediti comprensivi degli insegnamenti in debito sul percorso di
     laurea triennale (massimo 20 crediti - inclusi esame di lingua e
     prova finale) più gli insegnamenti del 1° periodo didattico del 1° anno
     della laurea magistrale. Se lo studente si laurea entro marzo,
     potrà procedere all’immatricolazione alla laurea magistrale,
     definendo un carico didattico massimo di 40 crediti; per la seconda
     iscrizione è previsto il pagamento dei relativi crediti e dell’imposta di
     bollo (art. 8 Guida alla Contribuzione Studentesca).
 
Gli
studenti, nel predisporre il carico didattico,  possono inserire gli anticipi degli
insegnamenti dei corsi di laurea magistrale anche se non ancora in possesso
della certificazione di conoscenza della
lingua inglese. 
Procedura: 
- collegarsi
     alla propria pagina personale del Portale della didattica;
 - accedere
     alla sezione Apply;  
 - selezionare
     il corso di laurea magistrale d'interesse tramite la voce “Scegli
     percorso”;
 - inviare la
     richiesta di ammissione entro il 27
     settembre 2017;
 - Attendere l’esito della valutazione,
     visibile nella sezione “Valutazioni” della pagina Apply; 
 - in caso
     di esito positivo (messaggio Apply: "richiesta accolta") procedere
     con la compilazione del Piano carriera/carico didattico per l'A.A. 2017/2018, tramite la
     procedura “Compila il piano carriera – carico didattico” presente
     nella sezione Segreteria on line della propria pagina personale, entro il 29 settembre 2017 (gli insegnamenti
     del 1° periodo didattico del 1° anno del corso di laurea magistrale per
     cui si è ottenuta l'ammissione saranno visibili nella finestra
     in alto dei moduli inseribili nel carico didattico, e dovranno essere
     selezionati e "trascinati" nella finestra in basso); 
      
 - Confermare
     l'operazione e formalizzare l’iscrizione provvedendo al pagamento della prima rata della contribuzione dovuta
     (entro il 9 ottobre 2017).
 
Si segnala che:
- è
     possibile anticipare gli insegnamenti una sola volta durante
     il percorso di laurea triennale;
 - se lo
     studente dovesse perdere i requisiti richiesti per l'anticipo, gli insegnamenti verranno
     automaticamente eliminati dal carico didattico;   
 - gli
     insegnamenti anticipati (frequentati ma non superati e/o superati e
     registrati) verranno convalidati nel carico didattico della laurea
     magistrale prescelta.