Il sistema dell'overbooking permette di tenere conto:
- degli esami che potranno essere sostenuti entro la sessione autunnale (settembre);
- degli esami già sostenuti, ma in attesa di registrazione (es. esami sostenuti durante programmi di mobilità all'estero);
- di eventuali tirocini e/o lingue straniere e/o altre attività formative esterne all'Ateneo superati e registrati entro il 31 dicembre 2021.
Successivamente, via via che gli esami sostenuti (
entro la sessione autunnale) ed eventuali tirocini e/o lingue straniere e/o altre attività esterne all'Ateneo (entro il
31 dicembre 2021) vengono registrati, essi "liberano" i crediti corrispondenti nel carico didattico e fanno rientrare gli insegnamenti in overbooking.
Gli insegnamenti rientreranno nel carico didattico compatibilmente con il numero dei crediti “liberati” e secondo l'ordine in cui sono stati inseriti.
Questa fase di assestamento si conclude, normalmente, alcune settimane dopo il termine della sessione esami di settembre (ad eccezione degli insegnamenti riguardanti il tirocinio, le lingue straniere, altre attività esterne all'Ateneo).
Esempio di definizione di carico didattico con overbooking:
Nell'esempio soprastante i due insegnamenti evidenziati in rosso eccedono gli 80 CFU consentiti. Nel caso in cui, per esempio, lo studente superi entro la sessione di settembre l'esame di Termofluidodinamica, si libereranno 10 CFU e questo consentirà di far rientrare nel carico didattico del nuovo anno accademico l'insegnamento Energetica e fonti rinnovabili.
Lo studente, nel predisporre il carico didattico, deve inserire gli insegnamenti in ordine di priorità, prestando attenzione al semestre di erogazione del corso, al fine di programmare correttamente il percorso degli studi e/o la conclusione degli studi nella prima sessione di laurea utile.
Gli insegnamenti che verranno superati in sessioni successive a quella autunnale (settembre) non saranno eliminati dal carico didattico e, di conseguenza, non libereranno spazio per sbloccare eventuali insegnamenti in overbooking.
Aggiornamento del 14/10/2021: la Seduta della Commissione istruttoria per il coordinamento dell'attività didattica e formativa
dell'11/10/2021 ha deliberato che la sessione straordinaria di esami di ottobre/novembre 2021 é considerata valida per sbloccare gli insegnamenti in overbooking.
Gli insegnamenti rimasti in overbooking , non saranno visibili nella pagina personale dello studente perchè NON sono nel carico didattico dell'anno accademico.
Pertanto non sarà possibile:
- frequentare detti insegnamenti;
- sostenere tali esami per tutto l'anno accademico.
Il sistema dell'overbooking permette di tenere conto:- degli esami che potranno essere sostenuti