Il Master interateneo di I livello promosso dal Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, e dall’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Management, intende offrire ai propri partecipanti un percorso formativo completo e
articolato che sappia affrontare in modo interdisciplinare gli aspetti
strategici e progettuali della comunicazione, del design e del marketing.
Il master si caratterizza per un innovativo legame tra la sostenibilità ambientale e il marketing, le azioni di comunicazione
e gli strumenti per il design sostenibile al fine di definire nuovi modelli di
consumo, nuove tipologie di prodotti o servizi e inedite strategie di marketing
più coerenti con i bisogni e i valori attuali del mercato e
dell'economia. Il master forma professionisti
che sappiano dialogare, ai diversi livelli, sia con chi si occupa della
progettazione di prodotti/servizi, sia con chi progetta e produce strumenti di
comunicazione, al fine di poter influenzare i due processi attraverso le
logiche del marketing e della comunicazione sostenibile.
La figura formata
potrà inserirsi con successo nell'ambito di tutte le funzioni del marketing,
della comunicazione e del design quali strumenti di sostegno alle attività di
progetto (dall’ideazione dei prodotti/servizi alla loro distribuzione, al fine
vita) e a quelle imprenditoriali e gestionali delle aziende, nonché presso le
agenzie di comunicazione per la gestione manageriale dei progetti di
comunicazione per la sostenibilità.
Il master
interateneo nasce dall'evoluzione del Master
in Marketing e Comunicazione della ex Facoltà di Economia dell’Università degli
studi di Torino attivato nel 2004.
A colpo d'occhio
A seguito della proroga delle iscrizioni, il Master non sarà attivato poiché il numero minimo di iscritti previsto non è stato raggiunto.
Proroga delle iscrizioni: al fine del raggiungimento del numero minimo di studenti richiesto, le iscrizioni sono prorogate fino al 15 maggio 2015 (11:59 a.m.)
Format: full time
Lingua: italiano
Periodo Frequenza: da giugno 2015 a maggio 2016 (cerimonia finale prevista nel mese di giugno 2016)
Sede: - Politecnico di Torino (segreteria) - Università di Torino, Dipartimento di Management (didattica)
Struttura didattica: complessive 560 h in aula; consulting project 500 h in collaborazione con le aziende
partner
CFU: 76
numero massimo partecipanti: 25
Costo: la quota di iscrizione è pari a 9.800 Euro e verrà suddivisa in due rate (la prima da versare al momento dell'iscrizione, la seconda entro il 30 settembre 2015)
Borse di studio finanziate dalla Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino new
Con il contributo di: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Club della Comunicazione d'Impresa - Torino, Jacobacci & Partners