Docente titolare insegnamento: Prof. Spessa Ezio
SSD: ING-IND 08 / ING-IND 25
CFU: 11
Ore Ateneo: 90
Ore Impresa: 40
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
Componenti dei motori a combustione interna
- Sistemi di aspirazione aria (componenti, fenomeni fisici, efficienza volumetrica, …)
- Sistemi di sovralimentazione (effetti generali, turbo-compressore, compressore meccanico, raffreddamento dell’aria, …)
- Sistemi EGR (effetti e descrizione delle architetture e dei componenti)
- Sistemi di iniezione (Otto: iniezione indiretta e diretta; Diesel: Common Rail; focus sui sistemi di iniezione nell’ultima generazione dei motori Diesel)
- Sistemi di aspirazione e scarico
- Sistemi di raffreddamento del motore
Sistemi di post-trattamento dei gas di scarico nei motori Diesel
- Definizioni generali e fondamenti di conversione catalitica
- Catalizzatori nei motori Otto (focus sul TWC)
- Catalizzatori nei motori Diesel (DOC, DPF, SCR, LNT, sistemi avanzati e tecnologie emergenti, sistemi combinati)
- Fenomeno della disattivazione
- Nozioni sulla preparazione dei catalizzatori, assemblaggio e processi produttivi
- Veicoli pesanti ed applicazioni industriali
Sistemi di gestione del motopropulsore
- Componenti (sistemi controllati, attuatori, sensori, controllori, cablaggio e connettori)
- Logica della ECU e relativa struttura del software, in particolare comunicazione tramite CAN, LIN etc.
- Nozioni di compatibilità elettromagnetica (EMC)
- Software per la gestione dei parametri della ECU (1/2)