Master di 1° livello in
Smart Product Design 4.0 (2020 - 2021)
MODALITà di selezione: RGI
Le candidature pervenute saranno esaminate dall'Ufficio Master e Formazione Permanente per la verifica del rispetto dei requisiti di ammissione precedentemente elencati.
Esclusivamente nel caso di candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, le candidature saranno esaminate da una apposita Commissione presieduta dal coordinatore del Master al fine della verifica del rispetto dei requisiti di ammissione.
Le candidature che risulteranno idonee a questa fase di verifica dei requisiti di accesso saranno successivamente messe a disposizione di RGI ai fini della successiva fase di selezione ad opera dell'impresa.
Iter di selezione:
  • Screening su carta dei curricula ricevuti
  • Intervista Telefonica HR
  • Colloquio HR con i candidati che hanno superato intervista telefonica
  • Colloquio Tecnico con i candidati positivi a colloquio HR
  • Restituzione Feed-back
Criteri valutativi:
  • Percorso Universitario e tematiche affrontate
  • Voto di laurea
  • Aspettative future in termini di crescita professionale e ruolo di interesse
  • Interesse per il settore in cui opera RGI
  • Conoscenza lingua inglese
  • Capacità logiche e attentive (tramite somministrazione test)
RGI si riserva di contattare esclusivamente i profili ritenuti idonei sulla base dei criteri di selezione stabiliti dall'impresa, e potrà contattare anche durante il periodo di apertura delle selezioni i candidati che abbiano completato correttamente l'application e che risultino idonei in seguito alla verifica dei requisiti di ammissione.
In seguito alla conclusione del processo di selezione effettuato da RGI, l’elenco degli ammessi sarà pubblicato sull’Albo on-line dell’Ateneo e sulla pagina “Esito delle selezioni” del sito del master. Nel caso in cui il candidato ammesso alla partecipazione del Master non avesse ancora conseguito la laurea magistrale, è da ritenersi ammesso “sotto condizione”. Nel caso in cui il suddetto candidato non dovesse conseguire il titolo richiesto entro la scadenza fissata per l’immatricolazione al Master, questo non potrà prendere parte al programma.