Accesso unificato ai Portali
  VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA

L¿esame di laurea specialistica

 

L’esame di laurea specialistica consiste nella discussione di una tesi scritta. La valutazione del candidato avviene integrando la risultanza dell’intera carriera scolastica con il giudizio sull’esame finale ed è espressa con voti in centodecimi.

 

La tesi di laurea specialistica

 

La tesi di laurea specialistica consiste nello svolgimento, sotto la guida di un professore ufficiale o di un ricercatore confermato dell’Ateneo (relatore), di un progetto o di uno studio di carattere tecnico o scientifico.
Le norme per lo svolgimento, la discussione e la valutazione delle tesi sono fissate dal Consiglio di Facoltà.
L’argomento della tesi è concordato con il relatore. Lo studente deve pertanto inoltrare alla segreteria studenti di Vercelli, entro le scadenze previste, apposita domanda (Modulo Richiesta Tesi), contenente l’argomento della tesi e la firma del relatore.
Al termine del lavoro lo studente deve presentare agli sportelli della segreteria studenti di Vercelli, secondo modalità di seguito riportate, la domanda di ammissione all’esame di laurea specialistica (Richiesta Ammissione Esame Finale). Entro la scadenza fissata per ogni singola sessione (pubblicata sul calendario accademico) una copia su CD-ROM della tesi, firmata dal relatore, deve essere consegnata alla segreteria studenti di Vercelli; una copia, infine, deve essere portata dal laureando alla seduta di laurea.

 

 

Iscriversi a una sessione di laurea specialistica

 

Al momento della presentazione della domanda (Richiesta Ammissione Esame Finale) agli sportelli della segreteria studenti di Vercelli, lo studente deve aver superato tutti gli esami e gli accertamenti previsti per il corso di laurea specialistica al quale è iscritto. Deve, altresì, essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi per tutti gli anni accademici cui ha preso iscrizione.
Per stampare il modulo di ammissione all’esame finale lo studente deve collegarsi alla pagina personale del portale della didattica, accedere alla funzionalità sid@home e selezionare la funzione “Richiesta ammissione esame finale”. In alternativa lo studente può accedere alle funzioni di segreteria tramite i box self-service. Dopo aver inserito e confermato i dati richiesti, il modulo deve essere stampato, firmato dallo studente e dai relatori
e presentato agli sportelli della segreteria studenti di Vercelli, entro la data stabilita dal calendario accademico per ogni singola sessione. Si ricorda che eventuali richieste di aggiunta o eliminazione di relatori dovranno essere controfirmate dal Preside o da Suo Delegato.
Alla domanda devono essere allegati la ricevuta dell’avvenuta compilazione del questionario Almalaurea e la tessera magnetica. Occorre inoltre provvedere al versamento corrispondente al contributo per la domanda di laurea e il rilascio del diploma.
Gli studenti iscritti a tempo parziale devono inoltre versare  16,00 euro per ogni credito relativo al valore della tesi.
Ulteriori indicazioni relative alla Banca dati laureati “AlmaLaurea” possono essere reperite alla pagina

  Banca dati laureati AlmaLaurea
 

oppure presso l’Ufficio Stage&Job Placement (Informativa Stage&Job).
Le date delle sessioni di laurea e le relative scadenze ad esse collegate sono riportare nella successiva tabella riepilogativa.
Si ricorda che le scadenze sono INDEROGABILI.

 

Il titolo conseguito

 

Al compimento degli studi viene conseguito il titolo di "Laurea specialistica", con la specificazione della classe di appartenenza, del corso di laurea specialistica frequentato e dell'ordinamento didattico nazionale di riferimento.
A coloro che hanno conseguito la laurea specialistica compete la qualifica di "Dottore magistrale in ..." della quale è fatta menzione in fase di proclamazione.

 

Scadenze per la laurea specialistica - Nuovo ordinamento
Sessione settembre 08
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea
Consegna tesi

22 - 29 settembre 2008
28 marzo 2008
5 settembre 2008
8 settembre 2008
17 settembre 2008

Sessione ottobre 08
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

20 - 24 ottobre 2008
4 aprile 2008
19 settembre 2008
3 ottobre 2008
13 ottobre 2008

Sessione dicembre 08
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

9 - 12 dicembre 2008 (*)
30 maggio 2008
7 novembre 2008
17 novembre 2008
1 dicembre 2008

Sessione marzo 09
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

9 - 10 marzo 2009
1 settembre 2008
6 febbraio 2009
20 febbraio 2009
2 marzo 2009

Sessione maggio 09
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

25 - 29 maggio 2009
7 novembre 2008
17 aprile 2009
4 maggio 2009
18 maggio 2009

Sessione luglio 09
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

20 - 24 luglio 2009
9 gennaio 2009
3 luglio 2009
6 luglio 2009
13 luglio 2009

Sessione settembre 09
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

21 - 25 settembre 2009
20 marzo 2009
4 settembre 2009
7 settembre 2009
14 settembre 2009

Sessione ottobre 09
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea 
Consegna tesi

19 - 23 ottobre 2009
3 aprile 2009
11 settembre 2009
2 ottobre 2009
12 ottobre 2009

(*) Utilizzabile anche con l'iscrizione 2007/2008