Quadro B2 - Risultati di apprendimento attesi
Area di apprendimento | Risultati di apprendimento attesi | Insegnamenti / attivita formative | ||||||
Formazione scientifica di base |
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenze dei metodi matematici e dei fenomeni fisici e chimici e della relativa formalizzazione in termini matematici e chimici, essenziali per le discipline ingegneristiche. Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione e dei pacchetti informatici applicativi utilizzati in campo industriale ed il loro utilizzo per la soluzione di problemi matematici. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di applicare metodi matematici per modellare, analizzare e risolvere, anche con l'ausilio di strumenti informatici, problemi chimici, fisici e ingegneristici. Saper interpretare fenomeni fisici e chimici ed utilizzare le leggi che li governano nei successivi insegnamenti di base ed applicazione ingegneristica. |
Analisi matematica I - MAT/05 (10 cfu) Analisi matematica II - MAT/05 (6 cfu) Chimica - CHIM/07 (8 cfu) Fisica I - FIS/01 (10 cfu) Fisica II - FIS/01 (6 cfu) Geometria - MAT/03 (10 cfu) Informatica - ING-INF/05 (8 cfu) |
||||||
Formazione ingegneristica di base nel campo industriale |
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenza: - del disegno come linguaggio grafico per la comunicazione di informazioni tecniche; - dei fondamenti del calcolo delle sollecitazioni e della verifica strutturale; - dei principi della termodinamica, dei principali processi e cicli termodinamici, e dei fondamenti della trasmissione del calore anche con riferimento al moto dei fluidi.; - delle basi metodologiche per impostare l'analisi funzionale dei sistemi meccanici dal punto di vista cinematico, statico e dinamico e della scelta dei componenti; - di base della struttura dei materiali ceramici, metallici e polimerici, delle loro proprietà di interesse meccanico, delle modalità di fabbricazione; - di base sulle leghe metalliche, sui loro diagrammi di stato, sui trattamenti termici, meccanici e superficiali per la modifica di struttura e proprietà e sulle modifiche strutturali apportate dai processi di brasatura e saldatura; - dei metodi per l'impostazione di piani sperimentali, dell'analisi statistica dei risultati e dei metodi di misura di grandezze e proprietà dei componenti di interesse meccanico; - delle basi dell'elettrotecnica e delle caratteristiche dei principali componenti e del comportamento delle macchine elettriche; - delle basi del comportamento dei fluidi comprimibili e incomprimibili. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di: - interpretare i disegni di particolari e di complessivi e di rappresentare i più comuni organi di macchine anche con l'utilizzo di sistemi software; - eseguire il dimensionamento e la verifica di semplici componenti strutturali sollecitati staticamente e a fatica; - applicare i principi della termodinamica a sistemi semplici; descrivere e comprendere i principali cicli termodinamici; - leggere i diagrammi termodinamici e saper individuare i meccanismi di trasmissione del calore significativi per un dato fenomeno; - impostare la progettazione funzionale di un sistema meccanico, applicando i principi della cinematica, della statica e della dinamica; - analizzare le caratteristiche dei materiali per individuare i più idonei per la realizzazione dei componenti, tenendo conto delle condizioni di impiego; - comprendere l'effetto dei trattamenti termici e superficiali sulla resistenza e l'applicazione dei materiali metallici; - effettuare le principali misure meccaniche, di impostare un piano sperimentale di caratterizzazione, anche al fine di valutare la qualità di un prodotto ed analizzarne criticamente i risultati; - risolvere i problemi dei circuiti elettrici operanti in regime stazionario; - utilizzare le macchine elettriche nell'ambito di sistemi meccanici ed analizzare le prestazioni; - valutare le problematiche connesse con il comportamento dei fluidi comprimibili e incomprimibili. |
Disegno tecnico industriale - ING-IND/15 (6 cfu) Elettrotecnica/Macchine elettriche - Elettrotecnica - ING-IND/31 (5 cfu) Elettrotecnica/Macchine elettriche - Macchine elettriche - ING-IND/32 (5 cfu) Fondamenti di meccanica strutturale - ING-IND/14 (8 cfu) Meccanica applicata alle macchine - ING-IND/13 (10 cfu) Meccanica dei fluidi - ICAR/01 (6 cfu) Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici - Scienza e tecnologia dei materiali - ING-IND/22 (5 cfu) Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici - Tecnologia dei materiali metallici - ING-IND/21 (5 cfu) Statistica sperimentale e misure meccaniche - ING-IND/12 (6 cfu) Termodinamica applicata e trasmissione del calore - ING-IND/10 (8 cfu) |
||||||
Formazione specifica dell'ingegneria meccanica |
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenza: - delle nozioni di base dei processi produttivi e della correlazione tra caratteristiche di prodotto e di processo, con particolare riferimento alle tolleranze ottenibili; - della metodologia per la definizione dei cicli di fabbricazione dei componenti in materiale metallico e polimerico; - delle metodologie di progettazione e verifica, anche con metodi numerici, dei principali organi meccanici e metodi di giunzione tenendo conto anche della variabilità delle caratteristiche dimensionali e di resistenza e delle norme tecniche di riferimento; - di strumenti software di modellazione tridimensionale e delle problematiche relative alle catene delle tolleranze geometriche e dimensionali, degli elementi unificati ricorrenti, e della gestione delle informazioni tecniche; - dei principi di funzionamento, degli aspetti costruttivi, delle prestazioni, del bilancio energetico di macchine a fluido, motori termici e di sistemi per la conversione dell'energia; - dei principali elementi dei sistemi oleodinamici e delle loro prestazioni; - dei criteri di progettazione e di gestione degli impianti industriali e dei sistemi di approvvigionamento di materiali, semilavorati e componenti, dei metodi di studio e di valutazione della disposizione dei macchinari, dei trasporti interni e delle tipologie di magazzino, - dei criteri di progettazione degli impianti tecnici e termotecnici, di distribuzione dei fluidi e dell'energia e di trattamento ecologico; - degli strumenti di gestione delle tempistiche di realizzazione; - delle principali norme relative alla sicurezza sul lavoro. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di: - stabilire le modalità di esecuzione dei processi di trattamento, di lavorazione sequenziale dei semilavorati e di assemblaggio dei componenti al fine di ottenere le caratteristiche di prodotto volute e di definire i tempi delle singole lavorazioni e dei processi produttivi; - definire i cicli di fabbricazione dei singoli componenti in materiale metallico e polimerico; - effettuare il dimensionamento e la verifica di componenti di macchine in funzione del tipo di sollecitazione e dei sistemi di giunzione utilizzati; - utilizzare sistemi di rappresentazione tridimensionale, di realizzare complessivi di semplici gruppi e disegni costruttivi coerenti con le metodologie di fabbricazione, di impiegare correttamente elementi unificati e di stilare la documentazione di riferimento; - valutare le prestazioni energetiche, economiche e ambientali di macchine a fluido, termiche e di elementi oleodinamici e di scegliere le soluzioni più idonee in relazione all'utilizzazione; - effettuare la progettazione di massima di un impianto industriale e dei principali impianti tecnici e di distribuzione; - gestire gli impianti tecnici e la logistica interna ad un impianto e di assumere responsabilità relativamente alla sicurezza sul lavoro. |
Elementi di costruzione e disegno di macchine - ING-IND/14 (8 cfu) Elementi di costruzione e disegno di macchine - ING-IND/15 (4 cfu) Fondamenti di macchine e di oleodinamica - ING-IND/08 (10 cfu) Impianti industriali e sicurezza sul lavoro - ING-IND/17 (10 cfu) Tecnologia meccanica - ING-IND/16 (8 cfu) |
||||||
Modalità didattiche e di verifica |
Conoscenza e capacità di comprensione Strumento didattico prevalente è la lezione frontale; in alcuni insegnamenti si utilizzano anche visite guidate a realtà produttive e sono effettuate esperienze di laboratorio. La verifica avviene tramite esami sia scritti che orali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al fine di promuovere la capacità di applicare le conoscenze e la comprensione dei temi trattati a lezione lo strumento prevalente è quello delle esercitazioni in aula; in alcuni insegnamenti sono previste esercitazioni nei laboratori informatici che permettono l'acquisizione delle capacità di utilizzare strumenti tipici dell'ingegneria meccanica (CAD/CAM FEM etc). Altri insegnamenti prevedono l'effettuazione di prove di laboratorio. Negli insegnamenti di carattere maggiormente progettuale sono previsti dei project work e la redazione di relazioni tecniche da sviluppare autonomamente o in piccoli gruppi. La verifica dell'acquisizione delle capacità di applicazione può avvenire sia durante le attività didattiche sia contestualmente agli esami. |
|||||||
Lingua inglese |
Lingua inglese I livello - L-LIN/12 (3 cfu) |
|||||||
Prova finale |
Prova finale - *** N/A *** (3 cfu) |
|||||||
Crediti liberi |
Crediti liberi del 1° anno - *** N/A *** (6 cfu) Crediti liberi del 3° anno - *** N/A *** (6 cfu) |
|||||||
|
Autonomia di giudizio | ||||||||
L'approfondimento degli aspetti di base ingegneristica e metodologici permette l'autonomia di giudizio in campo tecnico richiesta alle varie figure professionali che sono previste. In particolare viene stimolata la capacità di identificare gli aspetti maggiormente rappresentativi e gli ordini di grandezza di un fenomeno per ottenere i risultati voluti tramite diverse tecniche di analisi, anche con strumenti statistici, e di sintesi progettuale.
L'autonomia di giudizio viene contestualizzata e verificata richiedendo agli studenti di sviluppare un'attitudine al "problem solving" attraverso esercitazioni ed attività progettuali in cui sono previste scelte personali nella soluzione dei problemi proposti. Anche la conduzione delle attività per la preparazione della prova finale è utile al fine di accrescere e verificare l'autonomia del laureando. |
||||||||
Abilità comunicative | ||||||||
Dal punto di vista tecnico l'ampia formazione di base ingegneristica permette di interagire efficacemente con specialisti di diverse aree culturali (ingegneri aerospaziali, informatici, chimici, elettrici, dei materiali, energetici fra gli altri).
Le esercitazioni, spesso svolte in piccoli gruppi, stimolano l'attitudine a lavorare in team e a mettere in gioco le proprie convinzioni e, in alcuni casi, a trovare soluzioni che siano sintesi di esigenze diverse. L'obbligo di ottenere una certificazione di livello adeguato della conoscenza della lingua inglese garantisce anche agli studenti che seguono il percorso in lingua italiana, la capacità di sia di comprendere la letteratura tecnica in lingua inglese sia di comunicare efficacemente in ambito internazionale. L'obbligo di presentare relazioni tecniche previsto in alcuni insegnamenti e la preparazione della monografia della prova finale garantisce la capacità di comunicare attraverso la redazione di documenti tecnici scritti. Le modalità di esame, spesso orali, e la presentazione della prova finale stimolano e verificano la capacità di sostenere efficacemente un confronto di tipo tecnico. |
||||||||
Capacità di apprendimento | ||||||||
Le conoscenze fondamentali e le capacità metodologiche acquisite nel corso degli studi forniscono gli strumenti per un rapido apprendimento della cultura dell'azienda in cui il laureato si troverà ad operare e delle conoscenze specifiche che lo renderanno rapidamente operativo.
La cultura scientifica acquisita consentirà l'aggiornamento continuo delle conoscenze e la capacità di affrontare le nuove sfide tecniche che potranno presentarsi durante la vita lavorativa. La capacità di apprendimento non formale sarà stimolata anche attraverso attività di laboratorio sperimentale e visite guidate, gestite all'interno di alcuni insegnamenti, che permettono il confronto con le situazioni reali e la capacità di apprendere dall'osservazione diretta dei fenomeni e delle soluzioni adottate. Il raggiungimento di questi obiettivi viene verificato negli esami e consentirà al laureato, oltre alla capacità di aggiornamento nel mondo del lavoro, la prosecuzione degli studi ad un livello superiore con una adeguata preparazione. |
||||||||
|