Ateneo
Didattica
Ricerca
Imprese
Amministrazione
ITA
Login
Studenti - Aziende - Scuole
Docenti - Personale
www.polito.it
GUIDA DELLO STUDENTE
2016 - 2017
Portale della didattica
Home
Offerta formativa
Guida dello studente 2016 - 2017 (ord. D.M. 509/99 e previgenti)
Nuovo ordinamento (D.M. 270/04)
Guida dello studente 2024 - 2025
Guida dello studente 2023 - 2024
Guida dello studente 2022 - 2023
Guida dello studente 2021 - 2022
Guida dello studente 2020 - 2021
Guida dello studente 2019 - 2020
Guida dello studente 2018 - 2019
Guida dello studente 2017 - 2018
Guida dello studente 2016 - 2017
Guida dello studente 2015 - 2016
Guida dello studente 2014 - 2015
Guida dello studente 2013 - 2014
Guida dello studente 2012 - 2013
Guida dello studente 2011 - 2012
Guida dello studente 2010 - 2011
Vecchio ordinamento (D.M. 509/99 e previgenti)
Guida dello studente 2024 - 2025
Guida dello studente 2023 - 2024
Guida dello studente 2022 - 2023
Guida dello studente 2021 - 2022
Guida dello studente 2020 - 2021
Guida dello studente 2019 - 2020
Guida dello studente 2018 - 2019
Guida dello studente 2017 - 2018
Guida dello studente 2016 - 2017
Guida dello studente 2015 - 2016
Guida dello studente 2014 - 2015
Guida dello studente 2013 - 2014
Guida dello studente 2012 - 2013
Guida dello studente 2011 - 2012
Guida dello studente 2010 - 2011
Guida dello studente 2009 - 2010
Guida dello studente 2008 - 2009
Guida dello studente 2007 - 2008
Guida dello studente 2006 - 2007
Area Architettura
Area Ingegneria
Stampa pagina
Certificati
Certificati on line

Per ottenere i certificati è possibile accedere tramite il Login alla pagina personale del Portale della didattica, nella sezione “Segreteria on line” - riquadro “Certificati” - voce “Stampa certificati”.

FASE 1 - PREPARAZIONE DEL CERTIFICATO 
Per la composizione del certificato è possibile scegliere un elenco di informazioni della carriera disponibili nel menù a sinistra. Le parti obbligatorie (quali ad esempio i dati anagrafici e la dicitura “Firma omessa”) vengono inserite automaticamente e non è possibile rimuoverle.

FASE 2 - ANTEPRIMA DI STAMPA (PREVIEW) E DEFINIZIONE DEL NUMERO DI MARCHE DA BOLLO 
Si può effettuare l'anteprima (preview) del documento in qualsiasi momento ma, una volta selezionato il pulsante stampa, il documento non sarà più modificabile. Si precisa che i certificati sono emessi per ogni singola carriera (I e II livello, Master, Dottorato ecc.). Si consiglia di verificare attentamente la composizione dei certificati per determinare il numero di marche da bollo necessarie.

FASE 3 - STAMPA DEL CERTIFICATO 
In quest’ultima fase, è obbligatorio inserire il codice identificativo di 14 cifre riportato sulla marca da bollo da 16 € che dovrà essere acquistata prima della stampa definitiva del documento. 
Una volta stampato andrà applicata la marca da bollo nell’apposito riquadro in alto a destra: il numero della marca dovrà corrispondere a quello riportato sul documento.

Si precisa che il documento sprovvisto della marca da bollo indicata è nullo. Per tale motivo al certificato sarà apposta la dicitura: “Il presente certificato non è valido se privo della marca da bollo. N. marca da bollo: xxxxxxxxxxxx". 

Attenzione: con questa modalità si possono produrre esclusivamente certificazioni in lingua italiana con la dicitura “Firma omessa ai sensi del D.Lgs. n.39 del 12/2/1993 art.3.”

SUI CERTIFICATI STAMPATI IN AUTONOMIA NON POTRÀ ESSERE APPOSTA IN UN SECONDO MOMENTO LA FIRMA DEL RESPONSABILE.