Master Universitario di II livello in
HumanAize (2022 - 2023)
obiettivi formativi e Programma didattico
Il Master intende offrire un percorso di formazione multidisciplinare che permetta loro di valorizzare le proprie competenze umanistiche integrandole con quelle tecnologiche/digitali, con un focus particolare sull’AI e digitali, costruendo un vero e proprio bilinguismo umanistico e digitale.
L'approccio interdisciplinare del Master consentirà:
  • l’apprendimento di conoscenze di base sulle varie tecnologie abilitanti l’innovazione digitale in molteplici ambiti di applicazione e in particolare quelli dell’intelligenza artificiale;
  • lo sviluppo di Skill manageriali sugli aspetti organizzativi e gestionali di ruolo;
  • l’apprendimento di competenze specifiche (Hard Skills) riguardo agli elementi di base delle tecnologie digital/AI, con l’acquisizione della capacità di comprendere le problematiche e le difficoltà in gioco attraverso un percorso che mescola lezioni teoriche a lezione laboratoriali in cui gli studenti possono mettere concretamente in pratica le nozioni teoriche apprese; inoltre il percorso formativo si fonda sull’analisi di use case di successo che permettano agli studenti di acquisire un approccio critico alla valutazione delle tecnologie e degli approcci disponibili;
  • lo sviluppo di Soft Skills necessarie per acquisire i comportamenti chiave di ruolo attesi dalle imprese.
Programma Didattico
Il Master ha durata annuale e si compone di 822 ore organizzate in 472 ore di lezione e 350 ore di tirocinio/Project Work per un totale di 60 CFU (Tab. 1). Le lezioni, in lingua italiana, si svolgeranno in modalità frontale con impegno a tempo pieno nella sede di Torino Lingotto.
Tabella 1
Insegnamenti
SSD
Crediti
Ore Aula
Induction
ING-IND/35
M-PSI/01
M-PSI/06
444
Fondamenti di gestione e organizzazione di impresa
ING-IND/35
ING-IND/17
770
Fondamenti di tecnologie digitali
ING-IND/16
INF/01
15150
AI Fairness
M-PSI/05
ING-INF/05
INF/01
118
SostenibilitàSECS-P/07220
AI and Deep Learning
ING-INF/05
INF/01
13130
Soft SkillM-PSI/06440
Tirocinio / Project work 14350
 TOTALE 60822
L’avvio delle attività didattiche è previsto nella seconda metà del mese di gennaio 2023.
Il Master avrà una durata indicativa di 12 mesi, inclusiva del periodo di tirocinio.