L'Ateneo: presentazione istituzionale La Didattica: orientamento, iscrizioni, corsi La Ricerca: strutture, progetti Poli & Imprese: partnership, servizi alle imprese
 ACCESSO RAPIDO
POLITECNICO DI TORINO
POLITECNICO DI TORINO Portale della Didattica
  CERCA
  WEB POLI
 
  RUBRICA
 
UN AIUTO PER LA SCELTA
Informazioni per le iscrizioni al 1� anno
Informazioni di Orientamento
I corsi di studio
Attivit� con le Scuole Medie Superiori
Conoscenze richieste per l'accesso alle Facolt� di Ingegneria
Conoscenze richieste per l'accesso alle Facolt� di Architettura
MATERIALE INFORMATIVO
Guida all'immatricolazione
Riepilogo scadenze
Guida all'orientamento
Guide alla prova di ammissione
CONTATTI
Contattaci
Facoltà e Scuole
Biblioteche
Relazioni internazionali
CNVSU - Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario
Associazioni
CTS
CUS
NEWS  |  INDIRIZZI  |  COME ARRIVARE  |  LINK UTILI  |  HELP 
ORIENTAMENTO

Login

INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA UNIVERSITARIA, DELL’OFFERTA FORMATIVA E DEI SERVIZI DELL’UNIVERSITÀ
 

Si tratta di un incontro effettuato da personale dell’Ufficio Orientamento. Obiettivo principale è quello di dare una visione complessiva dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo, delle caratteristiche del mondo universitario e delle sue differenze con la scuola media superiore. Durante l’incontro vengono affrontati i seguenti temi:

  • - riforma universitaria;
  • - offerta formativa del Politecnico di Torino;
  • - borse di studio, alloggi e altri servizi.
Per rendere più proficuo l’incontro, si ritiene utile che gli studenti interessati a frequentare facoltà di ingegneria o architettura prendano visione, nei giorni precedenti la presentazione, del materiale informativo che verrà inviato alla scuola a seguito della prenotazione dell’iniziativa.

Le presentazioni vanno prenotate con congruo anticipo, utilizzando l’apposito modulo, da inviare al numero di fax 0110906700. Ricevuto il modulo di prenotazione, l’Ufficio Orientamento provvederà a contattare il referente per l'orientamento per valutare la richiesta in base al tipo di Istituto e al numero di studenti interessati.

 
© Servizio Gestione Didattica
m@il