La prova di ammissione, uguale per tutti i corsi di laurea delle Facolt� di Ingegneria e per tutti i corsi di laurea delle Facolt� di Architettura, � suddivisa in sezioni di quesiti volti a verificare sia le conoscenze di base, sia le attitudini dei partecipanti agli studi che intendono intraprendere. Alcuni corsi di laurea prevedono prove aggiuntive come test, incontri, colloqui o possesso di determinati requisiti (vedi in merito la Guida all'immatricolazione 2007-2008).
Per farti un'idea del tipo di quesiti che potresti trovarti ad affrontare quando sosterrai la prova di ammissione, puoi scaricare le seguenti guide degli anni precedenti:
A cosa serve la prova di ammissione:
Alcuni corsi intendono la prova di ammissione esclusivamente come strumento di orientamento per lo studente: in questo caso il corso ha accesso libero. Per questi corsi alcune Facolt� prevedono l'obbligo di frequentare corsi aggiuntivi per colmare eventuali carenze segnalate dall'esito della prova. Altri corsi limitano l'accesso ai candidati che nella prova di ammissione superano un punteggio minimo stabilito: in questo caso si parla di superamento della soglia di qualit�. Infine, alcuni corsi limitano l'accesso accogliendo gli studenti che nella prova di ammissione hanno ottenuto i punteggi migliori, fino a raggiungere un numero massimo di studenti prestabilito: in questo caso si parla di numero programmato. Vedi Offerta corsi
Puoi evitare la prova di ammissione soltanto se rientri in uno dei casi seguenti cliccando qui
|