Bibliografia
Testi consigliati dal docente responsabile del corso:
- P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi di dati:
modelli e linguaggi di interrogazione, McGraw Hill,
Italia, 2002
- Baralis, Belussi, Psaila, Basi di Dati: temi d'esame svolti,
Esculapio, Bologna, 2000
Testi complementari per approfondimenti:
- P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi di dati:
concetti, linguaggi e architettura, McGraw Hill,
Italia, 2 Ed. 1999
- R. El Masri, S.B. Navathe, Foundamentals of
Database Systems, Benjamin & Cummings, Palo Alto, title="United States of America">USA.
- L. Cabibbo e R.Torlone, C.Batini, Basi di Dati - Progetti ed
esercizi svolti, Pitagora Editrice, Bologna, 1995.
Presso la Segreteria Didattica è disponibile del materiale cartaceo relativo al corso.
È inoltre disponibile ulteriore materiale fornito dal Consorzio Nettuno.
Materiale fornito nell'A.A. 08/09:
Materiale fornito nell'A.A. 06/07:
Materiale fornito nell'A.A. 03/04:
Videocorso utilizzato: Basi di Dati
- Prof. Paolo Atzeni, Università di Roma III
- Prof. Riccardo Torlone, Università di Roma III
- [1.] Basi di dati
Paolo Atzeni
- [2.] Sistemi di basi di dati
Paolo Atzeni
- [3.] Modelli e linguaggi per basi di dati
Paolo Atzeni
- [4.] Il modello relazionale
Paolo Atzeni
- [5.] Vincoli di integrità (parte prima)
Paolo Atzeni
- [6.] Vincoli di integrità (parte seconda)
Paolo Atzeni
- [7.] Algebra relazionale (parte prima)
Paolo Atzeni
- [8.] Algebra relazionale (parte seconda)
Paolo Atzeni
- [9.] Algebra relazionale (parte terza)
Paolo Atzeni
- [10.] Algebra relazionale (parte quarta)
Paolo Atzeni
- [11.] SQL (parte prima)
Paolo Atzeni
- [12.] SQL (parte seconda)
Paolo Atzeni
- [13.] SQL (parte terza)
Paolo Atzeni
- [14.] SQL (parte quarta)
Paolo Atzeni
- [15.] SQL (parte quinta)
Paolo Atzeni
- [16.] Progettazione di basi di dati. Metodologie e modelli
Riccardo Torlone
- [17.] Il modello Entità-Relazione. I costruttori di base
Riccardo Torlone
- [18.] Il modello Entità-Relazione. Gli altri costruttori
Riccardo Torlone
- [19.] Progettazione concettuale (parte prima)
Riccardo Torlone
- [20.] Progettazione concettuale (parte seconda)
Riccardo Torlone
- [21.] La progettazione logica (parte prima)
Riccardo Torlone
- [22.] La progettazione logica (parte seconda)
Riccardo Torlone
- [23.] La progettazione logica (parte terza)
Riccardo Torlone
- [24.] La normalizzazione (parte prima)
Riccardo Torlone
- [25.] La normalizzazione (parte seconda)
Riccardo Torlone
- [26.] La progettazione di basi di dati. Un esempio completo
Riccardo Torlone
- [27.] Esempio: sviluppo di basi di dati. Realizzazione in ACCESS
Riccardo Torlone
- [28.] Data Warehousing. Introduzione al Warehousing (parte prima)
Riccardo Torlone
- [29.] Data Warehousing. Analisi multidimensionale (parte seconda)
Riccardo Torlone
- [30.] Data Warehousing. Data mining e progetto (parte terza)
Riccardo Torlone
|