Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Elenco notifiche



Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (Torino)

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo
Classe: LM-33

Visualizzazione per anno accademico 2025/2026


LINGUA DEL CORSO


Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2025/2026 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2026/2027)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)




1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 06AFDNE 10 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione a fluido 10
1 02BPLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica delle macchine automatiche 8
1 03BPZNE 10 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccatronica 10
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01RKHNE 8 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per la fabbricazione additiva 8
1 01RKFNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
5 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A)
Progettazione per la fabbricazione additiva

  • Progettazione per la fabbricazione additiva A ING-IND/14 (5 crediti)
    (G.Chiandussi)

  • Progettazione per la fabbricazione additiva B ING-IND/13 (5 crediti)
    (F.Colombo)

10
1 01RKGNE 10 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Tecniche di fabbricazione additiva 10
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 05BYKNE 10 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Produzione assistita dal calcolatore 10
1 04NIONE 5 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A);
5 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A)
Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici

  • Progettazione di prodotto con metodi numerici ING-IND/14 (5 crediti)
    (A.Soma')

  • Progettazione di processo con metodi numerici ING-IND/16 (5 crediti)
    (A.Salmi)

10
1 01OJDNE 8 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Quality Engineering 8
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NIMNE 10 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Impianti termotecnici e refrigerazione industriale 10
1 01OAHNE 8 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Numerical design of thermal systems 8
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 03BGHNE 10 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Impianti meccanici 10
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OAINE 10 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dynamic design of machines 10
1 06JWLNE 5 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A);
3 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C)
Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica

  • Meccanica dei materiali ING-IND/14 (5 crediti)
    (L.Peroni)

  • Metallurgia meccanica ING-IND/21 (3 crediti)
    (P.Matteis)

8
1 04NIONE 5 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A);
5 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A)
Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici

  • Progettazione di prodotto con metodi numerici ING-IND/14 (5 crediti)
    (A.Soma')

  • Progettazione di processo con metodi numerici ING-IND/16 (5 crediti)
    (A.Salmi)

10
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OPGNE 8 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Decarbonizzazione e sostenibilità dei sistemi di propulsione 8
1 01ONKNE 10 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Hybrid and electric propulsion systems 10
1 01OKVNE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Motori a combustione interna 10
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

1° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03FOENE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dinamica dei sistemi meccanici 6
1 06ARHNE 8 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A) Economia e organizzazione aziendale 8
1 04GKENE 10 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Macchine a fluido 10
1 07CJBNE 6 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A) Sistemi integrati di produzione 6
2 01NLNNE 5 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A);
5 cfu - MAT/08 (MATH-05/A)
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici

10
2 12ALPNE 8 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di macchine 8
2 20ICWNE Insegnamento a scelta da Tabella 1 8
2 03GJLNE 6 cfu - ING-IND/21 (IIND-03/C) Materiali per l'industria meccanica 6

2° anno


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VJHNE 10 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia 10
1 03SAGNE 8 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune 8
1 01VJGNE 10 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Strumentazione e controllo nei sistemi di trasporto 10
1,2 11IDFNE Insegnamento a scelta da Tabella A 6
1,2 03IDGNE Insegnamento a scelta da Tabella B 6
2 22EBHNE Tesi 18

Insegnamento a scelta da Tabella 1


-Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della Tabella 1.
Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodichè non saranno più selezionabili.
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Quando il numero degli iscritti al Corso di Studio è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; casi particolari saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica, sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 80 studenti iscritti
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 06IHINE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Automazione dei sistemi meccanici 8
2 05IGYNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Dispositivi e sistemi robotici 8
2 09BPGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Meccanica del veicolo 8
2 01VJENE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Mechanical systems automation 8
2 02SQLNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Motor vehicle mechanics 8
2 04OAGNE 8 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Vibration mechanics 8

Insegnamento a scelta da Tabella A


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01DESNE Crediti liberi 1 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Insegnamento a scelta da Tabella B


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWNE Challenge 8
1,2 01VAHNE Crediti liberi 2 6
1,2 70CWHNE Tirocinio 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 1


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6

Challenge


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge.
La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMNE Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 09HRQNE Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis 8
1 01VYONE 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWNE Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8
2 01VYPNE Challenge@PoliTo By Firms - Fondazione Marazzato 8
2 01VYLNE Challenge@PoliTo by Firms - Fibercop - Recupero Rame 8
2 01VYNNE Challenge@PoliTo by Firms - Hitachi Rail 8

Crediti liberi 2


-E' possibile sostituire uno degli insegnamenti della tabella A con una Challenge.
Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese.
Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa.
La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
E' possibile sostituire uno degli insegnamenti con una Challenge. Le attività delle Challenge sono svolte in lingua inglese. Per candidarsi vi è un'apposita procedura che si trova nella sezione - Segreteria Online - della pagina personale. La descrizione degli argomenti trattati e le scadenze per presentare domanda saranno comunicati via mail contestualmente alla promozione dell’iniziativa. La Challenge non potrà essere inserita direttamente dallo studente in fase di definizione del carico didattico. Lo studente dovrà inizialmente selezionare un altro insegnamento dalla tabella, che potrà poi essere sostituito dalla Challenge. La sostituzione sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati.
Sono previsti al massimo 80 studenti per ciascuno degli insegnamenti della tabella “Crediti liberi”. Gli insegnamenti potranno essere selezionati in autonomia durante la compilazione del piano carriera/carico didattico fino al raggiungimento del limite di posti disponibili, dopodiché non saranno più selezionabili.
È assicurata l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, tra gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B; è invece verosimile la sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, degli insegnamenti appartenenti allo stesso gruppo.
GRUPPO A: Experimental methods for energy and propulsion systems, Elements of Tribology, Logistica industriale, Additive Manufacturing Systems and materials, Autonomous Drive Systems, Combustione e gasdinamica delle macchine, Costruzione dei veicoli terrestri, Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore, Thermal measurements and controls.
GRUPPO B: Aerosol technology and air quality, Impianti elettrici, Digital twins for mechanical systems prognostics, Automatic control, Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza, Design of Lightweight and composite structures, Mobile and Industrial Fluid Power, Modellazione funzionale delle macchine, Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche.
Non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari, di lezione e di esame, per:
Multiphase flows: dynamics and modelling, Wind and ocean energy plants, Transport economy and technique
Gli insegnamenti a scelta della tabella “Crediti liberi” possono essere sostituiti con qualunque insegnamento del catalogo di Ateneo. In questo caso non si garantisce l’assenza di sovrapposizione degli orari di lezione e di esame.
Lo Stage (6 CFU, con durata minima di150 ore) puo’ essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione del responsabile del CdS per i tirocini, in luogo di un insegnamento dei crediti liberi, in qualunque momento dell'anno. Per poter inserire lo stage lo studente deve aver trovato un'azienda ospitante e aver superato almeno 48 CFU. Ulteriori informazioni sono fornite nella scheda dell’insegnamento: https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=70CWHNE&p_a_acc=2024&p_header=S&p_lang=&multi=N-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01USDNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Aerosol technology and air quality 6
1 01OHJNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Digital twins for mechanical systems prognostics 6
1 01BGANE 6 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B) Impianti elettrici 6
1 05BNHNE 6 cfu - ING-IND/17 (IIND-05/A) Logistica industriale 6
1 01OGQNE 6 cfu - ICAR/01 (CEAR-01/A) Multiphase flows: dynamics and modelling 6
1 01TVKNE 5 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A);
1 cfu - ING-IND/33 (IIND-08/B)
Wind and ocean energy plants 6
2 03SQSNE 4 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
2 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Additive Manufacturing Systems and materials 6
2 05LSLNE 6 cfu - ING-INF/04 (IINF-04/A) Automatic control 6
2 01OHKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Autonomous Drive Systems 6
2 01NIVNE 6 cfu - ING-IND/32 (IIND-08/A) Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza 6
2 02AIUNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Combustione e gasdinamica delle macchine 6
2 01NITNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione dei veicoli terrestri 6
2 01SQQNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Design of Lightweight and composite structures 6
2 01VUKNE 6 cfu - ING-IND/13 (IIND-02/A) Elements of Tribology 6
2 01OPHNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Experimental methods for energy and propulsion systems 6
2 01HMBNE 6 cfu - ING-IND/08 (IIND-06/A) Mobile and Industrial Fluid Power 6
2 02IHBNE 6 cfu - ING-IND/15 (IIND-03/B) Modellazione funzionale delle macchine 6
da nominare
2 01NISNE 6 cfu - ING-IND/11 (IIND-07/B) Sistemi per l'illuminazione e per il controllo del rumore 6
2 01NIUNE 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche 6
2 01VWANE 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 01OHHNE 6 cfu - ING-IND/10 (IIND-07/A) Thermal measurements and controls 6
2 02VKENE 6 cfu - ICAR/05 (CEAR-03/B) Transport economy and technique 6