www.polito.it
Corso di Alta Formazione permanente in
Habitat & Cooperazione
PORTALE DELLA DIDATTICA
HomeOfferta formativaOffertaMasterCorso di Alta Formazione permanente in Habitat & Cooperazione
Stampa pagina
Modalità di selezione
Le candidature pervenute entro la data stabilita verranno esaminate dalla Commissione esaminatrice del Corso.
La Commissione procederà alla verifica dei requisiti dei candidati sulla base della documentazione allegata in fase di iscrizione (application form on line). 

La Commissione valuterà i candidati sulla base dei seguenti criteri di selezione
 1) Voto di Laurea 
 2) Analisi del Curriculum Vitae:

       o   Tesi di laurea pertinente alle tematiche del Corso (da specificare all'interno del CV);    
       o   Possesso di eventuali altri titoli universitari (Dottorato, Master), se pertinenti; 
       o   Pubblicazioni e ricerche su argomenti pertinenti alle tematiche del Corso; 
       o   Eventuale conoscenza certificata di lingue straniere (inglese, spagnolo, francesce, portoghese); 
       o   Esperienze lavorative nel campo pertinenti alle tematiche del Corso, anche sotto forma di Servizio civile internazionale; 
       o   Esperienze di attività di volontariato svolte in Italia, aventi come obiettivo il miglioramento delle condizioni dell’habitat,
            della progettazione architettonica, delle tecnologie edilizie nei PVS. 

Al termine del processo di selezione i nomi dei candidati ritenuti idonei, e quindi ammessi al Corso, verranno pubblicati sulla pagina "Esito delle selezioni".
La pubblicazione conterrà esclusivamente i nominativi degli ammessi. 
I candidati riceveranno anche una comunicazione via e-mail (all'indirizzo di posta elettronica indicato sull'application form online); si precisa che la comunicazione via e-mail non è da considerarsi una comunicazione ufficiale.

Verranno inoltre individuati alcuni candidati ammissibili “con riserva” ai quali verrà offerta la possibilità di partecipare al Corso in caso di rinuncia da parte dei candidati ammessi.

La pagina "Esito delle selezioni" indicherà anche le procedure e le scadenze che gli ammessi dovranno seguire per iscriversi al Corso di Alta Formazione (i documenti da spedire, le date di scadenza, ecc.).
Si prega di controllare tale pagina web regolarmente.

Gli ammessi che intendano confermare la partecipazione al Corso di Alta Formazione dovranno scaricare la dichiarazione di accettazione di partecipazione al Corso, compilarla e inviarla via email all'indirizzo master.universitari@polito.it o via fax al numero +39/011/090 5730. Il mancato ricevimento della dichiarazione di accettazione entro la data individuata verrà considerato rinuncia definitiva. 
 
Gli ammessi dovranno successivamente recarsi presso l'ufficio Master del Politecnico di Torino per completare le pratiche di immatricolazione entro la data di inizio delle lezioni. Entro tale data dovrà essere corrisposta la tassa di iscrizione.
I candidati ammessi ed in possesso del titolo di studio conseguito presso una Università non italiana dovranno presentare al momento dell'immatricolazione la "Dichiarazione di Valore" rilasciata dalla rappresentanza italiana del paese dove si è conseguito il titolo di studio.

In tutte le e-mail e lettere inviate, si ricorda di indicare sempre il nome del Corso di Formazione a cui si desidera partecipare. 

Il Corso sarà attivato solo se verrà raggiunto il numero minimo di 11 partecipanti, necessario all’avvio del corso.