ITA
|
ENG
PORTALE DELLA DIDATTICA
CERCA
KEYWORD
GRUPPI DI RICERCA
Tesi al Politecnico
Tesi in azienda
Tesi all'estero
Area Architettura
Area Ingegneria
DIPARTIMENTI
Dipartimento Di Architettura E Design
Dipartimento Di Automatica E Informatica
Dipartimento Energia
Dipartimento Di Elettronica E Telecomunicazioni
Dipartimento Di Ingegneria Dell'Ambiente, Del Territorio E Delle Infrastrutture
Dipartimento Di Ingegneria Gestionale E Della Produzione
Dipartimento Di Ingegneria Meccanica E Aerospaziale
Dipartimento Di Scienza Applicata E Tecnologia
Dipartimento Di Ingegneria Strutturale, Edile E Geotecnica
Dipartimento Di Scienze Matematiche
Dipartimento Interateneo Di Scienze, Progetto E Politiche Del Territorio
Dipartimento Interateneo Di Scienze Per La Vita E Per La Salute
Keyword: MODELLAZIONE
Machine learning techniques for collective behavior identification
MELLIA MARCO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
Machine learning techniques for collective behavior identification
MELLIA MARCO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
Realizzazione di processi di chemical looping e produzione di gas sintetico mediante solare termico a concentrazione
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
Realizzazione di processi di chemical looping e produzione di gas sintetico mediante solare termico a concentrazione
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
Analisi del comportamento dinamico di veicoli mediante Simscape
VIGLIANI ALESSANDRO
Meccanica del Veicolo
TESI AZIENDA
Analisi e Modellazione di un dispositivo di potenza integrato e del relativo circuito stampato multistrato
MUSOLINO FRANCESCO
Analysis and Correlation of Behaviour on Online Social Networks
TREVISAN MARTINO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
Analysis of a LOFA in the EU DEMO Breeding Blanket
FROIO ANTONIO
NEMO (Nuclear Engineering MOdelling) group (PoliTo)
Carbon capture (CO2) - experimental activity in a research test bench
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
Design razionale di catalizzatori ed elettroliti per la conversione elettrochimica della CO2
HERNANDEZ RIBULLEN SIMELYS PRIS
CREST, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), Politecnico di To
Dimensionamento preliminare e modellazione a fini prognostici di un sistema di variazione del passo per applicazioni wind power
BRACCO GIOVANNI
DE MARTIN ANDREA
14-Meccatronica e servosistemi
Dinamica non-lineare: modellazione e identificazione
ANASTASIO DARIO
06-Dinamica dei Sistemi Meccanici e Identificazione
Dinamica strutturale di dischi palettati a doppio flusso (Dual Flow Path)
ZUCCA STEFANO
11 - LAQ AerMec per componenti di turbine e compressori
Disinfezione acque tramite processi di ossidazione avanzata
MONTEVERDE ALESSANDRO HUGO ANTONIO
CREST, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), Politecnico di To
Integrazione di fonti rinnovabili in rete - caso studio Tunisia/Marocco
LEONE PIERLUIGI
Metodo a parametri concentrati per valutare le prestazioni energetiche di un uffcio all'interno dell'Energy Center
BOTTACCIOLI LORENZO
LANZINI ANDREA
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
Modellazione FEM di celle per pacchi batterie
CARELLO MASSIMILIANA
27- Veicoli innovativi elettrici e ibridi
Modellazione delle interazioni sui social networks
CHIASSERINI CARLA FABIANA
LEONARDI EMILIO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
Modellazione multibody di un cuscinetto ellittico per riduttori armonici
BERTOLINO ANTONIO CARLO
DE MARTIN ANDREA
SORLI MASSIMO
14-Meccatronica e servosistemi
Modellizzazione di un amplificatore ottico in fibra per sensoristica remota
JANNER DAVIDE LUCA
MILANESE DANIEL
AA - Glasses, Ceramics and Composites
Modellizzazione e sperimentazione di un pacco batterie per applicazioni Automotive.
CARELLO MASSIMILIANA
27- Veicoli innovativi elettrici e ibridi
TESI AZIENDA
Modellizzazione e sperimentazione di un pacco batterie per applicazioni Automotive.
CARELLO MASSIMILIANA
27- Veicoli innovativi elettrici e ibridi
Modello di dinamica di un veicolo con Amesim
CARELLO MASSIMILIANA
Outliers and Anomaly Detection in Online Social Networks
MELLIA MARCO
TREVISAN MARTINO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
TESI AZIENDA
Prestazioni energetiche dell'azienda Digimat in Matera
MUTANI GUGLIELMINA
COGITO
Progettazione meccanica basata su processi di manifattura additiva a filamento (FDM) per metalli
DE PASQUALE GIORGIO
29- SMART STRUCTURES AND SYSTEMS
Simulazione DEM 2D di processi di fratturazione nelle rocce
BARLA MARCO
Sistemi di diagnostica integrati in macchine con elementi flessibili: modellazione dinamica e validazione sperimentale
DE PASQUALE GIORGIO
29- SMART STRUCTURES AND SYSTEMS
Sonificazione di dati biologici ad elevata dimensionalitą
DI CARLO STEFANO
SAVINO ALESSANDRO
DAUIN - GR-24 - SMILIES - reSilient coMputer archItectures and LIfE Sci
Studio e sviluppo di modelli matematici e probabilistici per l'analisi di espressione genica da dati di Next Generation Sequencing
ACQUAVIVA ANDREA
FICARRA ELISA
ELECTRONIC DESIGN AUTOMATION - EDA
Sviluppo di modelli di simulazione per la valutazione del carico di lavoro del Centro Malattie Trombotiche ed Emorragiche dell'ospedale San Giovanni Battista di Torino
BALESTRA GABRIELLA
ROSATI SAMANTA
Biolab: Ingegneria Biomedica
Sviluppo di modelli multifisici per l'ottimizzazione di reattori per la conversione elettrochimica della CO2
HERNANDEZ RIBULLEN SIMELYS PRIS
CREST, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), Politecnico di To
Sviluppo di un database open source di catalizzatori ed elettroliti per la conversione elettrochimica della CO2
HERNANDEZ RIBULLEN SIMELYS PRIS
CREST, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), Politecnico di To
Sviluppo metodologico per la caratterizzazione sperimentale e virtuale di una cella agli ioni di litio
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
gruppo di elettrochimica
Sviluppo metodologico per la caratterizzazione sperimentale e virtuale di una cella agli ioni di litio
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
gruppo di elettrochimica
TESI AZIENDA
Un approccio trasversale alla Qualitą: dall'Affidabilitą al Business Process Management, attraverso la gestione dell'informazione nel complesso scenario globale dei veicoli commerciali
DURANDO SILVIA
VICARIO GRAZIA
Using trending topic in Online Social Networks for recommendation systems
TREVISAN MARTINO
VASSIO LUCA
SmartData@PoliTO
Telecommunication Networks Group
Uso della dinamica molecolare per studiare l'influenza del pH e di soluzioni tampone sulla disattivazione di una proteina durante il congelamento
PISANO ROBERTO
AA - MOLE
© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti