www.polito.it
Collegio di
INGEGNERIA ELETTRONICA,
DELLE TELECOMUNICAZIONI E FISICA
PORTALE DELLA DIDATTICA
HomeCollegiIngegneria elettronica, delle telecomunicazioni e fisica
Stampa pagina
Laurea Magistrale “Quantum Engineering”

Laurea Magistrale “Quantum Engineering”

Quantum Engineering
Dipartimenti proponenti: 

  •  DAUIN
  •  DET  - ETF
  •  DISAT
  •  DISMA


Proposta Laurea Magistrale in “Quantum engineering”

Multidisciplinare

Classe di Laurea  Magistrale di Ingegneria

LM-29 ESTESO DD MM 289/1154 2021 (Ingegneria Elettronica)

Gli SSD  caratterizzanti vengono estesi con

ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle  informazioni 
MAT/07 Analisi Matematica, Fisica Matematica 
FIS/03  Fisica della Materia 

“Quantum engineering” Obiettivi

1. Essere attori della rivoluzione che le Tecnologie Quantistiche determineranno in numerosi settori dell’ingegneria.

2. Conoscenza della teoria della meccanica quantistica consolidata sia dal punto di vista matematico sia fisico per sfruttare i sistemi quantistici come risorsa tecnologica.

3. Conoscenza dei sistemi elettronici, informatici e delle comunicazioni per permettere l’integrazione dei sistemi quantistici in applicazioni reali.
 

“Quantum Engineering” Profili Formativi

Quantum Engineering
Computazione Quantistica 

Le soluzioni tecnologiche per la realizzazione dei Qubit e la loro modellizzazione dal punto di vista elettronico sono il punto di partenza per la definizione di architetture di calcolo a supporto della computazione quantistica. In particolare l’implementazione hardware di “quantum gates” e di array multi-qubit rappresenta il nucleo centrale di un quantum computer che d’altra parte richiede, per poter essere efficacemente utilizzato, di sofisticati circuiti di interfaccia e di strutture criogeniche. Gli studenti svolgeranno attività sperimentali nelle quali l’ottimizzazione degli algoritmi di calcolo verrà basata sulla conoscenza delle risorse hardware in grado di supportare gli operatori quantistici.

“Quantum Engineering” Profili Formativi

Quantum Engineering
Comunicazione Quantistica 

Saper progettare e utilizzare sistemi di comunicazione  intrinsecamente sicuri.  
L’ottica quantistica utilizzata nei sistemi fotonici  con sorgenti e rivelatori a singolo fotone consentono la generazione e l’ingegnerizzazione degli stati non classici della luce, che a loro volta sono  alla base dei protocolli per le comunicazioni quantistiche. A partire da questi presupposti sono studiate la crittografia quantistica e i relativi algoritmi.

“Quantum Engineering” Profili Formativi

Quantum Engineering
Sensoristica Quantistica 

Utilizzare sistemi di misurazione basati su sensori quantistici. Questi sensori possono essere realizzati con sistemi fotonici o sistemi a stato solido e sono in grado di superare ampiamente le prestazioni di strutture classiche in numerose applicazioni tecnologiche.  
In particolare lo studio delle possibili implementazioni dei Qubit offre competenze abilitanti per il progetto e l’utilizzo di sensori. Più in generale, il “quantum sensing” visto come ambito applicativo è un settore in rapidissimo sviluppo,  nel  quale  le studentesse e gli studenti della nuova Laurea saranno in grado di operare efficacemente.


“Quantum engineering”    1^ ANNO

Sem.
Insegnamento
CFU
SSD di riferimento
Ambito
I
Fundamentals of technological processes
6
FIS/03
D
I
Mathematical Introduction to Quantum Mechanics
6
MAT/05
C
I
I
Quantum Condensed Matter Physics

Quantum Devices
6

6
FIS/03

ING-INF/01
B

B
I
Machine Learning
6
ING-INF/05
C
30


II
Quantum Photonics 
6
ING-INF/01
B
II

II
Materials and Processes for quantum sensing, metrology and qbit devices

Qubit Electronics
6

6
FIS/03

ING-INF/01
B

B
II
Quantum Information
6
MAT/05(2)
FIS/02(2)
FIS/03(2)
C
F
B
II
HPC(High Performance Computing)
6
ING-INF/05
C
30

“Quantum engineering”    2^ ANNO

Sem.
Insegnamento
CFU
SSD di riferimento
Ambito
III

III
Quantum Communications and Networks

Quantum Cryptography

6

6
ING-INF/03

MAT/07
C

B
III

III
Quantum Hardware Design and Optimization

Quantum Computing
6

6
ING-INF/01

ING-INF/05
B

B
III
Labs of Quantum Technologies
6
FIS/03
C
30


IV
Quantum response theory
6
MAT/07
D
IV
Cybersecurity
6
ING-INF/05
B
IV
Thesis
18