Conferma di partecipazione
I candidati ammessi che intendano confermare la partecipazione al Master, con le modalità e le tempistiche che verranno indicate sul sito del Master, dovranno:
Il mancato ricevimento della dichiarazione e del pagamento entro i suddetti termini verrà considerato come rinuncia definitiva.
I candidati ammessi che intendano invece rinunciare al Master sono invitati ad inviare comunicazione formale all'Ufficio Master e Formazione Permanente all'indirizzo email:
master.universitari@polito.it.
Immatricolazione
I candidati ammessi che avranno confermato la partecipazione al master, dovranno procedere all’immatricolazione, entro la data di avvio del Master. Tutte le informazioni riguardanti la modalità di immatricolazione al Master verranno comunicate via e-mail agli interessati.
I candidati che procederanno con l’immatricolazione non dovranno risultare immatricolati contemporaneamente ad altri corsi universitari (Laurea Specialistica/Magistrale, Dottorato di ricerca, ecc..). Chi risultasse iscritto ad un altro corso, dovrà assicurarsi di poter concludere o sospendere la carriera prima dell’immatricolazione al Master.
I beneficiari del contributo INPS che avranno scelto il Politecnico di Torino riceveranno istruzioni via mail per formalizzare l’iscrizione al Master.
Consegna dei documenti
Successivamente alla conclusione della procedura di immatricolazione, i candidati selezionati dovranno consegnare all’Ufficio Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino, entro la data di avvio del Master, la seguente documentazione in originale:
- la “dichiarazione di partecipazione al Master”;
- solo per i laureati in una università pubblica italiana (ad esclusione del Politecnico di Torino): dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi dell’art. 46 DPR 28 dicembre 2000, n. 445) relativa alla laurea di I livello, contenente la denominazione dell'Ateneo di provenienza, la denominazione del corso di laurea, l'elenco completo degli esami sostenuti e relativa votazione, il titolo della tesi, il voto finale e la data di conseguimento del titolo;
- solo per i laureati in una università privata italiana: certificato ufficiale rilasciato dall'università di appartenenza relativo alla laurea di I livello, contenente la denominazione del corso di laurea, l'elenco completo degli esami sostenuti e relativa votazione, il titolo della tesi, il voto finale e la data di conseguimento del titolo;
- solo per i laureati all’estero: transcript del titolo di studio necessario per accedere al master di I livello e relativa “Dichiarazione di Valore” o “Diploma Supplement” (per i soli laureati in università con sede in un paese europeo).
L'Amministrazione si riserva di effettuare controlli su quanto dichiarato nelle dichiarazioni sostitutive di certificazione (ai sensi dell’art. 46 DPR 28 dicembre 2000, n. 445). Qualora dal controllo emerga la non corrispondenza del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dalla graduatoria.